Presentazione del rapporto di ricerca: Carcere e rieducazione

L’indagine ricostruisce le attività formative e culturali nelle strutture penitenziarie della Toscana

La ricerca, realizzata dalla Fondazione Giovanni Michelucci, in collaborazione con la Regione Toscana, Assessorato al Welfare e Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport, ricostruisce un primo Repertorio degli interventi formativi e culturali realizzati presso le strutture penitenziarie della Toscana ed inquadrabili nel cosiddetto trattamento rieducativo riservato alla persona condannata.

Sulla base di Ricerche già promosse dalla Fondazione Giovanni Michelucci tra il 2013 ed il 2014, aventi ad oggetto una analoga mappatura degli interventi formativi e volti al reinserimento della persona detenuta realizzati tra il 2007/2008 ed il 2013/2014, si è potuto procedere ad approfondire nuovamente il complesso di iniziative sviluppatesi nel corso dell’annualità 2022, periodo successivo alla pandemia e considerabile come momento di progressivo riallineamento, sia quantitativo che qualitativo, delle iniziative e dei progetti al periodo pre-covid, oltre a consentire taluni raffronti con le attività censite nel corso del 2012.

Carcere e rieducazione_Rapporto di ricerca 2024

La Toscana e il carcere: ricerche pregresse


Rapporto di ricerca 2013

Rapporto di ricerca 2014

CONDIVIDI